Prof.
Gianluigi Caccianiga
Il Prof. Gianluigi Caccianiga si è Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Milano nel 1988, si specializza in Ortognatodonzia nel 1994 e si perfeziona in Implanto-protesi presso nel 1996 presso il medesimo ateneo; frequenta inoltre con successo il Corso biennale di Parodontologia tenuto a Firenze dal Dr. Giano Ricci (1995/96). Nel corso della sua carriera, il Prof. Caccianiga ha avuto modo di lavorare per importanti strutture ospedaliere e istituzioni didattiche, sviluppando e ampliando le sue competenze in diverse branche dell'odontoiatria (Parodontologia, Implantologia, Chirurgia orale, Ortodonzia), grazie all’attività di ricerca e di clinica del laser in odontoiatria, diventato poi il "marchio di fabbrica" del suo studio odontoiatrico di Bergamo. In parallelo, il Professor Caccianiga ha portato avanti la sua attività didattica e scientifica, con pubblicazioni scientifiche e relazioni congressuali internazionali. Dal 2024 prende servizio come Professore Associato presso l’Università di Ferrara.
Il Centro
Il Centro Odontoiatrico Caccianiga è pensato per accogliere e mettere a proprio agio tutti i pazienti, adulti e bambini: un'attenzione particolare è riservata alla pedodonzia, con spazi appositi per i più piccoli e un approccio per insegnare loro l'igiene dentale e per affrontare senza paura i trattamenti odontoiatrici.
Il Centro Odontoiatrico Caccianiga è dotato di strumentazione all'avanguardia, per massimizzare l'efficacia dei trattamenti e per minimizzare i tempi di recupero e il discomfort post-intervento, con approcci mininvasivi e l'impiego di terapie rigenerative.
Scopri di piùCurriculum
un impegno costante in medicina
-
Carriera accademica
- 1988
Si laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Milano con voto 110/110 e Lode.
- 1994
Si specializza in Ortognatodonzia presso l’Università degli Studi di Milano con voto 70/70 e Lode.
- 1994-1996
È Tutor in Ortognatodonzia per il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria dell’Università degli Studi di Milano, svolgendo attività didattiche e di ricerca.
- 1995-1996
Frequenta con successo il Corso biennale di Parodontologia tenuto a Firenze dal Dr. Giano Ricci.
- 1996
Ottiene il Perfezionamento in Implantoprotesi presso l’Università degli Studi di Milano.
- 1996-2000
È Tutor ed esercitatore per il Corso di Ortognatodonzia e Parodontologia del CLOPD dell’Università degli Studi di Milano.
- 2001-2010
Svolge attività di Professore a Contratto presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, presso i corsi di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, in Igiene Dentale, presso la scuola di specializzazione in Otorinolaringoiatria e in Chirurgia Maxillo-Faciale.
- 2010
È risultato vincitore di concorso per Ricercatore Universitario per il settore disciplinare MED/28 presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
- 2010
Viene nominato Visiting Professor all’Università Paris VII (Francia),
nell’ambito della convenzione esistente tra le Università Milano-Bicocca e Paris Diderot VII, per l’insegnamento di: “Terapia Odontostomatologica Assistita”.- 2014
Viene confermato nel suo ruolo di Ricercatore Universitario per il settore scientifico disciplinare MED/28.
- 2018
Ottiene l’abilitazione ASN al ruolo di Professore Associato per il settore scientifico disciplinare MED/28.
- 2023
Ottiene l’abilitazione ASN al ruolo di Professore Ordinario per il settore scientifico disciplinare MED/28.
- 2024
È vincitore di concorso per Professore Associato secondo l’articolo 18 per il settore scientifico disciplinare MED/28, prende servizio in qualità di Professore Associato presso l’Università di Ferrara. Gli viene assegnata la cattedra di Protesi presso il corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria.
-
Attività clinica
- 1990-1991
- Odontoiatra frequentatore presso il Reparto di Stomatologia degli Ospedali Riuniti di Bergamo, occupandosi in particolare di problematiche ortognatodontiche.
- 1991-1999
Ha svolto attività clinica presso l’Ospedale San Raffaele di Milano.
- 1991-2001
Specialista ambulatoriale svolgendo attivita’ specialistica Odontostomatologica presso l’ASL di Bergamo.
- 1999-2007
È Responsabile della Sezione di Ortognatodonzia della Clinica
Universitaria dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca presso l’Ospedale San Gerardo di Monza (Direttore: Prof. M Baldoni).- 2001-2010
Nell’ambito della convenzione tra Unimib e l’Azienda Ospedaliera Bolognini di Seriate (Bergamo), dirige il Centro Di Ortognatodonzia presso l’Ospedale Pesenti Fenaroli di Alzano Lombardo, convenzionato con il CLID dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, nonchè a coordinare l’intera attività odontostomatologica di tutti i presidi ospedalieri dell’Azienda.
2004-2010
Responsabile per l’Azienda Ospedaliera Bolognini di Seriate, in qualità di Direttore medico di Presidio, dell’afferenza gestionale degli specialisti odontoiatri di tutti i presidi ospedalieri dell’A.O.- 2005-2007
In qualità di Responsabile, attiva il Centro Odontostomatologico Pediatrico e Riabilitativo Geriatrico della Fondazione Europea per la Ricerca Biomedica (FERB), presso l’Ospedale di Trescore Balneario (Bg), convenzionato con i Corsi di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria ed in Igiene Dentale dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
- 2010
È risultato vincitore di concorso per Ricercatore Universitario Med 28 presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, e presso la Clinica Odontoiatrica svolge attività clinica nell’ambito dell’Ortodonzia e della terapia odontostomatologica laser-assistita.
- 2014-2017
Dirige l’attività ortodontica presso il servizio di odontoiatria dell’Ospedale Pesenti Fenaroli di Alzano Lombardo (Bergamo).
- 2020-2023
Dirige l’attività ortodontica presso il servizio di odontoiatria dell’Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano.
-
Attività didattica
- 2001-2005
Docente e Responsabile Scientifico del Corso di Perfezionamento in Ortognatodonzia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
- 2001-2010
Professore a contratto presso i Corsi di Laurea in Igiene Dentale e Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca per gli insegnamenti di Parodontologia, Semeiotica, Ortognatodonzia, Pedodonzia ed Odontoiatria di Comunità.
- 2005-2007
Docente e Responsabile Scientifico del Corso di Perfezionamento in terapia Odontostomatologica Laser-assistita dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
- 2007-2010
Professore a contratto presso la scuola di specializzazione di Ortognatodonzia dell’Università di Cagliari.
- 2010
È risultato vincitore di concorso per Ricercatore Universitario Med 28 presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e ricopre insegnamenti presso CLID, CLMOPD e Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica, nell’ambito del ruolo accademico.
- 2011-2014.
Membro delle commissioni del Dottorato in Parodontologia Sperimentale.
- 2014
Viene confermato nel ruolo di Ricercatore Universitario MED28. Gli viene assegnata la cattedra di Parodontologia presso il corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
- 2016-17
Docente al Master in Laser Terapia dell’Università di Foggia.
- 2016-17
Docente al Master in Chirurgia orale avanzata e chirurgia implantare dell’Università di Bari.
- 2021-2023.
Responsabile del Master di II livello in “Decontaminazione laser assistita in parodontologia, implantologia ed ortodonzia” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
- 2024
È vincitore di concorso per Professore Associato secondo l’articolo 18 per il settore scientifico disciplinare MED/28, prende servizio in qualità di professore associato presso l’Università di Ferrara. Gli viene assegnata la cattedra di Odontoiatria Protesica presso il corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria.
-
Attività di ricerca
Dal 1991
Relatore di conferenze in sede nazionale ed internazionale, ha pubblicato numerosi articoli su testate scientifiche di settore in merito ad argomenti di terapia odontostomatologica laser-assistita, ortognatodonzia, parodontologia e chirurgia.
- 1996-99
Ha effettuato, su incarico del Dr. Marco Baldoni, lavori di ricerca in ambito parodontale ed ortodontico, da cui sono scaturiti lavori scientifici e temi didattici svolti nell’ambito del corso di Parodontologia dell’Università degli Studi di Milano.
- Dal 1999
La ricerca sul laser in odontostomatologia viene svolta dal Dr. Gianluigi Caccianiga con particolare rilievo al campo della parodontologia, della chirurgia, dell’ortodonzia, della protesi e della pedodonzia.
- 2000-2023
Viene chiamato dal Prof. Marco Baldoni a coordinare la didattica e la ricerca in ambito pedo-ortognatodonticoe nel campo della terapia odontostomatologica laser-assistita della Clinica Odontoiatrica dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
-
Rapporti con istituti stranieri
- 1992
Visiting Fellow in Ortognatodonzia presso “St. Louis University – Missouri” (USA) per approfondimenti relativi agli innovativi materiali in nichel-titanio.
- 1992
Visiting Fellow in Ortognatodonzia presso “Boston University” (USA) per approfondimenti relativi alle tecniche di distalizzazione dei molari superiori.
- 1993
Ha frequentato la “Clinic for Craniomandibular Disorders and Facial Pain” diretta dal prof. Tore Hansson in Phoenix, Arizona, al fine di approfondire le problematiche inerenti l’articolazione temporo-mandibolare.
- 1993
Ha frequentato il Reparto d’Implantologia dell’Università di Loma Linda (California) diretta dal Prof. J. Lozada, con particolare riferimento alle correlazioni ortognatodontiche.
- 1994
Visiting Fellow in Ortognatodonzia presso “Royal Dental College” di Aarhus (Danimarca), per gli aspetti ortodontico-parodontali.
- 1995
Visiting Fellow in Ortognatodonzia presso “University of Washington” (USA), Prof. V.G. Kokich, per confrontare l’approccio al paziente con agenesie dentali.
- 1997-1998
Ha frequentato la Clinica Odontoiatrica dell’Università di Lione (Francia) per approfondire tematiche inerenti l’ortognatodonzia, la pedodonzia e la terapia laser, con particolare riguardo alle sue applicazioni pedodontiche.
- 2001-2019
Intraprende rapporti di collaborazione internazionali con la Clinica Odontoiatrica dell’Università Garancière di Parigi (Francia) in qualità di rappresentante della Clinica Odontoiatrica dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, co-dirigendo il diploma europeo in “Chirurgia orale laser assistita” insieme al Dr. Gérard Rey.
- 2004-2006
Intraprende rapporti di collaborazione internazionali con la Clinica Odontoiatrica dell’Università Kennedy diBuenos Aires in Argentina in qualità di Responsabile Scientifico per le Relazioni Internazionali del Consorzio Odontostomatologico per lo Sviluppo delle Scienze Odontostomatologiche (Co.I.Sc.O.).
- 2004-2008
Intraprende rapporti di collaborazione internazionali con la Clinica Odontoiatrica dell’Università UNICID di San Paolo in Brasile in qualità di Responsabile Scientifico per le Relazioni Internazionali del Consorzio Odontostomatologico per lo Sviluppo delle Scienze Odontostomatologiche (Co.I.Sc.O.).
- Dal 2016
Intraprende rapporti di collaborazione internazionali con la Clinica Odontoiatrica dell’Università di Montepellier (Francia), co-dirigendo il diploma europeo in “Chirurgia orale laser assistita” insieme al Dr. Gérard Rey.
La terapia
Fotodinamica
Il protocollo innovativo ideato e brevettato dal Prof. Caccianiga ha garantito il sorriso a oltre 5000 pazienti. La Oxygen High Level Laser Therapy (OHLLT) si è dimostrata altamente efficace nell'eliminare i batteri parodontali, offrendo soluzioni d'avanguardia per la salute dentale. Scopri come la terapia fotodinamica può migliorare la tua salute dentale presso il nostro centro odontoiatrico.
Scopri il brevetto del Prof. CaccianigaTelevisione
-
Il Prof. Caccianiga a Uno Mattina parla di Laser e cura della parodontite, piorrea e malattie dentali
-
TGR Lombardia - Laser per cura malattie dentali
Web
-
SIOXYL+ Solution: Intervista al Prof. Gianluigi Caccianiga
-
SIOXYL+ Solution: brevetto del Prof. Caccianiga
Articoli
Pubblicazioni scientifiche
-
Effects of low-level laser irradiation on proliferation and osteoblastic differentiation of human mesenchymal stem cells seeded on a three-dimensional biomatrix: in vitro pilot study
-
A Preliminary In Vitro Study on the Efficacy of High-Power Photodynamic Therapy (HLLT): Comparison between Pulsed Diode Lasers and Superpulsed Diode Lasers and Impact of Hydrogen Peroxide with Controlled Stabilization
-
Clinical, Radiographic and Microbiological Evaluation of High Level Laser Therapy, a New Photodynamic Therapy Protocol, in Peri-Implantitis Treatment; a Pilot Experience
-
Oxygen high level laser therapy is efficient in treatment of chronic periodontitis: a clinical and microbiological study using PCR analysis.
-
Periodontal Decontamination Induced by Light and Not by Heat: Comparison between Oxygen High Level Laser Therapy (OHLLT) and LANAP
-
Rough Dental Implant Surfaces and Peri-Implantitis: Role of Phase-Contrast Microscopy, Laser Protocols, and Modified Home Oral Hygiene in Maintenance. A 10-Year Retrospective Study
-
Laser Decontamination and LED Photobiomodulation Promote Bone Regeneration and Wound Healing by Secondary Intention, in Alveolar Ridge Preservation—Clinical and Radiographic Evaluation: A Pilot Experience
-
Periodontal Maintenance Therapy: Efficacy of Oral Irrigator in the Home Oral Hygiene Protocol Associated with Microbiological Analysis with Phase Contrast Microscope